Quantcast
Channel: Il tempo ritrovato
Viewing all articles
Browse latest Browse all 647

Il pesto alla genovese

$
0
0



In questi giorni di pausa Blog ho fatto tante cose...
anche in cucina...tra le quali, visto che avevo tanto basilico
una bella scorta di pesto genovese.
Per me il profumo del basilico è il profumo di casa...
meglio ancora è il profumo dell'Italia...







Questa è la mia ricetta del pesto genovese

50 gr. di foglie di basilico
1/2 bicchiere di olio extra vergine d'oliva
6 cucchiai di parmigiano reggiano
2 cucchiai di pecorino romano
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di pinoli
qualche grano di sale grosso.

Occorre poi un pestello e un mortaio di marmo dentro cui pestare 
delicatamente le foglioline di basilico, con i pinoli e il sale
quando se ne sarà ottenuta una crema aggiungere i formaggi
e poco alla volta l'olio.

Io l'ho riposto nei vasetti della Bormioli l'ho ricoperto
d'olio e l'ho congelato, facendone una bella scorta per l'inverno.
Mi piace non solo come condimento della pasta ma anche sciolto
nel minestrone di verdure o nelle torte salate.





In realtà non è un lavoro complicato, basta avere un po' di pazienza...
e finita l'estate riporterà sulle nostre tavole
il profumo del sole!













Viewing all articles
Browse latest Browse all 647

Trending Articles