Quantcast
Channel: Il tempo ritrovato
Viewing all articles
Browse latest Browse all 647

Un colto mecenate ricordato da tutti solo per i sandwich

$
0
0



I maligni sostengono che John Montagu, Conte di Sandwich,
non volendosi staccare dal tavolo da gioco,
si facesse preparare alcuni panini che, abitualmente, consumava
tra una giocata e l'altra. I benpensanti invece, sostengono che il Conte,
sì, si facesse portare i panini, ma soltanto per non lasciare il lavoro
incombente, pochè all'epoca ( siamo nel 1763 ) era
Primo Lord dell'Ammiragliato.
Vera la prima o la seconda versione, è certo comunque che
John Montagu si porti con sè il suo panino che prese il suo nome.
Eppure.





Il primo Conte di Sandwich, Edward,ammiraglio, morì in 
battaglia nel 1672 durante il conflitto anglo - olandese, il nonno di John
( John anche lui ) si distinse nella lotta alla pirateria scandinava, mentre
il padre Edward fu soprattutto esploratore e navigatore.






Quando nacque a Londra ( il 3 novembre 1718 ), il destino
di John IV era già segnato, ma lui ne fu subito soddisfattissimo.
Scuole a Eton e Cambridge, viaggi per esperienze, nel 1739 si insediò
presso la Camera dei Lord al seguito del Duca di Bedford e nel 1746 
era già Colonnello.
Nel frattempo ( 1743 )  si era infelicemente sposato senza rendersi conto
dell'instabilità mentale della moglie, resa ancora più tragica dalla sua relazione
con la cantante lirica Matha Ray dalla quale ebbe scandalosamente 5 figli
prima di sposarla nel 1773 e prima che, povera donna, fosse uccisa
da un ammiratore esagerato nel 1779






Attraverso Martha, John fu mecenate del violinista italiano
Felice Giardini, collaboratore principale di Johann Christian Bach,
ultimo figlio di Sebastian, durante il prolungato soggiorno di entrambi a Londra.
Il giovane Bach, che aveva sposato la cantante italiana Cecilia Grassi,
grande amica di Martha, grazie all'interessamento di John venne nominato
direttore del King's Theatre e fu il primo ad organizzare concerti stabili con 
interessanti forme di abbonamento che garantivano in anticipo l'entità degli incassi
durante le stagioni concertistiche






John provvide inoltre a reperire i fondi necessari per organizzare
la terza spedizione dell'esploratore James Cook, ufficiale della 
Marina Inglese, durante la quale nel 1778 scoprì le Isole Hawaii
chiamandole " Sandwick " proprio in onore di John.
Infine si rese promotore della prima spedizione al Polo Nord
tramite la Royal Society sostenuta da Re Giorgio III che non raggiunse
l'obiettivo ma aprì comunque la strada alle successive avventure polari
Morì a Londra il 3 aprile 1792.






Dunque, come si può notare, un uomo eclettico, amante della musica, 
politicamente impegnato e sostanzialmente corretto, dedito all'avventura
e di buon intelletto che però resterà noto solo come giocatore incallito e,
soprattutto, come inventore di panini.
Quando si dice il destino.






( Sergio De Benedetti, Libero del 1 agosto 2012 )
( fotografie dal web )













Viewing all articles
Browse latest Browse all 647

Trending Articles