Quantcast
Channel: Il tempo ritrovato
Viewing all articles
Browse latest Browse all 647

Luisa, principessa ribelle che sfidò i vittoriani.

$
0
0




Età vittoriana. un'espressione che è quasi sinonimo di conformismo.
Soprattutto se si parla di donne.
Però esistono le eccezioni, quelle che dissero di no alle convenzioni, quando
farlo era ancora vera rivolta e spesso aveva un prezzo.
Come ad esempio una certa forma di damnatio memoriae, durata fino ai
nostri giorni. E' il caso della Principessa Luisa ( 1848 - 1939 ) che della
Regina Vittoria fu la sesta, non amatissima figlia.









Luisa Carolina Alberta di Sassonia - Coburgo - Gotha, questo il suo nome completo
, ebbe un'esistenza dirompente. In gioventù era bella, e ben poco disposta a farsi 
rinchiudere a palazzo, o a farsi ingabbiare dai ruoli di corte. Tanto che i pettegolezzi 
la volevano prima amante del suo maestro di scultura, Joseph Edgar Bohem, e poi
addirittura del marito di sua sorella minore Beatrice.
Si arrivò persino a parlare di un figlio illegittimo.








Quello che è certo è che Luisa non volle un matrimonio reale imposto dall'alto
e che, rompendo una tradizione vecchia di secoli, sposò un nobile inglese
e non volle imparentarsi con le grandi case regnanti d'Europa.
Scelse John Campbell, marchese di Lorne, e la regina Vittoria dovette fare buon 
viso a cattivo gioco ( la cosa le provocò qualche ripercussione diplomatica con la Germania ).
E comunque l'unione ebbe anche i suoi momenti di tempesta.








Non bastasse, Luisa era anche un'abile scultrice in un'epoca in cui era rarissimo
 che una donna si dedicasse all'arte e ancor di più ad una specialità così " muscolare ".
E ogni volta che poteva, frequentava signore piuttosto non convenzionali come 
la scrittrice George Eliot o Josephine Butler - femminista ante litteram attiva nella
protezione delle prostitute - oppure trascorreva il tempo in compagnia di pittori
preraffaeliti, non proprio graditi ai moralizzatori.
Come riusciva a ritagliarsi tanta libertà?








Il popolo la amava moltissimo e lei spesso sostituiva la madre in pubblico.
Ma poi quel successo è caduto nell'oblio: ancora oggi vedere negli archivi molte delle carte 
relative a Luisa pare essere una vera impresa....
Un personaggio davvero fuori dagli schemi.





( Fonte Matteo Sacchi, Il Giornale 10 novembre 2014 )
( immagini dal web )















Viewing all articles
Browse latest Browse all 647

Trending Articles