Sicuramente buona parte di voi segue l'iniziativa mensile
" Il senso dei miei viaggi "
ideata e portata avanti da Monica. Iniziativa molto bella a cui questo blog ha sempre
partecipato con grande entusiasmo.
Purtroppo Monica non potrà più seguire in prima persona questa iniziativa,
si sa la vita spesso ci pone di fronte a scelte...e quando siamo davanti a un bivio bisogna scegliere
e a volte succede che bisogna anche rinunciare a qualche cosa che amiamo molto.
Monica ama molto la sua " creatura " ma altre strade hanno assorbito tutto il suo tempo,
ma Monica non ha voluto che il lavoro di questi due anni finisse così...
e quindi ha passato il testimone a noi che abbiamo sempre partecipato ai suoi " temi " mensili.
Questo post è dedicato a lei, per ringraziarla per come per due anni ha portato avanti
con amore infinito questa iniziativa, forse noi solo ora, che siamo chiamate a seguire l'organizzazione
in prima persona, ci rendiamo conto di quanto lei ha fatto
******************************************************************************************************************************************************************
Le Finestre e le Porte dei miei Viaggi
( ...) Da qualche anno a questa parte ho iniziato a vedere le finestre
come gli occhi delle case,
e, dato che gli occhi sono lo specchio dell'anima,
ho iniziato a pensare alle finestre non come un affaccio sull'esterno
ma come un affaccio all'interno della casa.
Lo specchio dell'intimità e dell'aria che si respira in quelle stanze.
E tra le mie finestre Minica ha scelto questa per il suo...
Doors e Windows Collection 2013
Val Formazza, tra la cascata del Toce e il lago Moresco
Non basta aprire la finestra per vedere la campagna e il fiume. Non basta non essere ciechi per vedere gli alberi e i fiori. Bisogna non aver nessuna filosofia. Con la filosofia non vi sono alberi: vi sono solo idee. Vi e' soltanto ognuno di noi, simile ad una spelonca. C'e' solo una finestra chiusa e tutto il mondo fuori; e un sogno di cio' che potrebbe esser visto se la finestra si aprisse, che mai e' quello che si vede quando la finestra si apre.( Pessoa )
*********************************************************************************
I suoni dei miei Viaggi
( ... ) Ci sono viaggi che hanno una loro colonna sonora particolare
e ogni volta che ripensiamo a quel viaggio
la prima cosa che irrompe nella mente non è l'immagine
di un'isola lontana o la maestosità di qualche antico monumento
ma la mente si riempie dei suoni di quel viaggio,
per esempio se penso al mio viaggio di nozze in Grecia la prima
cosa che sento è l'incessante canto delle cicale... e così
tante altre mete si identificano con un suono...e questo è il suono
dei miei viaggi che Monica ha scelto per...
Il Gran Concerto dei Viaggiatori
La voce delle campane suonate da un ragazzo in una
Yaroslav avvolta dalla nebbia che saliva dal Volga
Don … Don … e mi dicono, Dormi!
mi cantano, Dormi!, sussurrano,
Dormi! bisbigliano, Dormi!
là, voci di tenebra azzurra …
Mi sembrano canti di culla,
che fanno ch’io torni com’era …
sentivo mia madre … poi nulla …
sul far della sera.
*********************************************************************************
La Creatività dei miei Viaggi
(... ) Ogni viaggio, ma anche ogni gita domenicale o fine settimana che sia viene accuratamente
preparato perchè non voglio perdere niente di quello che c'è di interessante
da sapere e da vedere e poi armata del mio quaderno raccolgo sensazioni, pensieri, considerazioni,
con la macchina fotografica raccolgo immagini, cerco di fotografare
quello che la mente, e non solo l'occhio, vede.
Fino a qualche anno fa non usavo la digitale poi ( visto il numero infinito di fotografie
che scatto) mi sono arresa, ma continuo ad amare molto le fotografie "vere ".
Con quegli appunti di viaggio e quelle fotografie di carta creavo i miei diari di viaggio
( oggi creo dvd e quaderni ).
Ogni viaggio ci sono uno o più album, di quelli con le pagine di cartoncino
color avorio e la carta velina tra un foglio e l'altro, pieni di appunti, storie,
pensieri, sensazioni,biglietti di navi, aerei, treni, musei, giornali di bordo, cartine geografiche
conti di hotel e ristoranti e tante, tante fotografie:
i miei piccoli " Grand Tour " e tra tutte queste pagine Monica ha scelto questa per...
La Moleskine del Viaggiatore
Questo è il mio diario della
Crociera sul Nilo:
un viaggio meraviglioso che profuma un po' dei libri di Agatha Christie
e un po', almeno per me, del profumo dolce e un po' fermentato dei fichi di Assuan.
" Fissare i propri ricordi,
dare spazio all'immaginazione,
saper ascoltare e osservare...
In una parola scrivere."
*********************************************************************************
Gli alberi e i fiori dei miei viaggi
( ... )e mi rendo conto che anche il mio blog è infarcito di immagini di
boschi, alberi e fiori.
E allora come fare per partecipare all'iniziativa evitando di postare immagini
che spesso appaiono su questo blog?
Ho pensato e ripensato e alla fine ho sviluppato tre idee che sono anche tre storie
perchè, alla fine che cos'è una fotgrafia se non una storia?
E tra queste storie Monica ha scelto questa per...
L'Orto Botanico del Viaggiatore
(... ) Quell'anno, era il 1987, è stato l'anno in cui abbiamo percorso circa 7.000 km in macchina
attraverso l'Italia...per stordirmi, per distrarmi, per cercare di dimenticarmi...
A Luglio la mia mamma se ne era improvvisamente andata in cielo e ci aveva lasciati
nella disperazione e nell'angoscia più assoluti.
Non riuscivo a farmene una ragione e non riuscivo a ricominciare la vita che era rimasta
come pietrificata quella domenica sera in cui era suonato il campanello e un amico
era entrato in casa dicendo " E' successa una cosa orribile..."
E così siamo partiti...chilometri e chilometri di autostrada, chilometri e chilometri
di strade e stradine...un mese di parole, di lacrime, di abbracci sulle tracce
dei viaggi fatti con lei tanti anni prima...mare, montagne, colline,
città d'arte, borghi medioevali...
Gubbio...Gubbio con i suoi vicoletti, sembrava di sentire ancora la sua voce
che ci raccontava la storia di San Francesco e del lupo...
Gubbio con le sue botteghe artigiane, le sue ceramiche....e i piccoli capolavori tornati
a casa con noi...i nostri fiori di Gubbio.
" Il ricordo! Perenne rampicante dal fiore divino,
che profuma mestamente quello che abbraccia."
(J.R.Jimenez)
*********************************************************************************
Il Sacro dei miei Viaggi
( ... ) per me sacro significa un luogo del cuore, un luogo dove, da sempre,
amo recarmi in perfetta solitudine
per parlare con me stessa e , sì, anche con Dio...
e questo, per Monica, è...
Il Tempio del Viaggiatore
Il Santuario del Cavallero a Coggiola
" Sedendo senza far nulla, con la bocca chiusa,
la lingua contro il palato, in silenzio, non vibrante di pensieri,
con la mente osservatrice passiva, senza aspettare nulla,
sentiti un bambù cavo.
Improvvisamente, un'energia infinita comincerà a versarsi in te;
e sarai riempito dall'ignoto, dal misterioso,
dal divino. "
( Osho )
*********************************************************************************
Le Disavventure dei miei Viaggi
( ... )Proprio ieri la nostra umana stava parlando al telefono con Audrey
e le diceva che probabilmente non avrebbe partecipato alla nuova iniziativa del
Senso dei miei viaggi, perchè non le veniva in mente niente a quel punto
abbiamo deciso che, ancora una volta ( siamo già note star di questo blog )
avremmo preso in mano noi le redini del blog e le avremmo dato una mano
raccontandovi le nostre avventure / disavventure di viaggio.
Detto, fatto, ne abbiamo parlato anche con Audrey e poi abbiamo abbaiato questo post da cui Monica, correndo il serio rischi di morire dal ridere, ha scelto questa storia per ...
La Candid Camera del Viaggiatore
Genova, il porto all'imbrunire e le disavventure di Cassandra
*********************************************************************************
Le Strade dei miei Viaggi
( ... ) Ci sono altre vie che si percorrono nella vita, non le vie delle nostre città ma vie interiori
cammini tortuosi, a volte tormentati, strade che ci cambiano profondamente,
e ci sono strade
sulle quali vorremmo sempre tornare...e imprevedibilmente anche una viaggiatrice come Monica
sceglie la strada di casa per...
Filastrocche sulle strade del mondo
La strada di casa, perchè è la strada del cuore,
quella che ovunque siamo nel mondo e qualsiasi cosa diveniamo non scorderemo mai.
Perchè è quella in cui ogni uomo sogna prima o poi di poter tornare...
Perchè è la strada della famiglia, dell'intimità, della protezione...
è la strada del riposo e dell'amore.
"Dove siete diretti?"
"Sempre verso casa".
(Novalis, Enrico di Ofterdingen)
*********************************************************************************
Gli Spettacoli e le Manifestazioni dei miei Viaggi
( ...) E, dopo avervi accompagnate attraverso
i miei viaggi metafisici e allegorici, questa volta ho deciso di viaggiare nella Memoria,
vi dico anche subito che le antiche fotografie appartengono ai nonni ( o bis nonni ) di una
mia cara amica e che le informazioni me le ha fornite il Sig. Vercella Baglione Enzo, esperto
in storia del biellese.
E questa è la fotografia scelta per...
La Locandina degli spettacoli nel Mondo
Mi piace pensare ai miei nonni e bis nonni, alla mia mamma bambina, ai miei zii...
mi piace pensarli in questa giornata particolare in mezzo a tutte queste persone, tanti anni dopo
le avrò conosciute anch'io, oggi sono sicuramente amica o conoscente di figli e nipoti, mi piace il filo
a volte spesso come una corda a volte sottile che lega le generazioni e le vite in un piccolo paese.
Le vecchie fotografie ne sono testimonianza.
*********************************************************************************
Cartelli, Insegna e Bandiere dei miei Viaggi
( ... ) E ' proprio quello che succede a tutti, prima o poi, durante il viaggio, e soprattutto durante
quel grande ed irripetibile viaggio che è la vita, di sentirsi un po' spersi, di aver bisogno di ritrovare
dei punti di riferimento, di aver bisogno di qualcuno che ci ricordi da dove arriviamo e dove stiamo andando,
forse di qualcuno che ci accompagni per un tratto del nostro cammino..
Incroci di tante strade ma anche tanti incroci nel grande viaggio che è la nostra vita,
ad ogni incrocio scegliamo un'opportunità scartandone altre che non sapremo mai dove
ci avrebbero portati...spesse volte sono incroci senza indicazioni e noi scegliamo la strada così.
per intuito, a volte è la scelta giusta, a volte quella sbagliata e paghiamo il prezzo della libertà di scelta
ma sempre contribuiscono a fare di noi ciò che siamo e ciò che saremo.
" In ogni singolo momento dell'esistenza siamo ciò che saremo
non meno di ciò che siamo stati "
(O. Wilde, De profundis )
******************************************************************************************************************************************************************
E' tutto Monica, è il diario di un anno vissuto insieme, un anno in cui abbiamo condiviso
con tutte le altre partecipanti al gruppo un modo di viaggiare e di sentire,
spesso abbiamo condiviso molto di più che semplici spostamenti ma abbiamo condiviso
viaggi della mente e dell'anima che giudico i più importanti della nostra vita.
Questo è un grazie e un arrivederci, forse un giorno tornerai ad avere tempo a disposizione
e tornerai a gestire in prima persona la tua iniziativa...oppure te ne uscirai con qualche novità.
Io ti ringrazio per esserci stata e per esserci e ti abbraccio.