Tè o caffè?
In genere non mi piacciono che lo cose che trovo su FB ma questa la trovo veramente carina e anche adatta a questa rubrica " Davanti a una tazza di tè, fotografie e pensieri in libertà "Il mondo si...
View ArticleIl profumo di Cleopatra
" La sera prima di coricarmi o di concedermi al mio uomo, a tutto posso rinunciare tranne che a due gocce di afarsemon numero 5 "Questa immaginaria affermazione che ricalca quella celebre di Marylin...
View ArticleLieti Calici: Schioppettino
" E sebbene il vostro risveglio ne cancelli la memoria la tavola dei sogniresta sempre imbandita."Carta d'identitàDenominazione: Colli Orientali del Friuli Schioppettino DocVitigni principali:...
View ArticleLuna
Dopo anni e anni ho risentito questa canzone la scorsa settimana mentre guardavo Sogno e son Desto 3 di Massimo Ranieri ed è stata una sensazione bellissima.Era l'estate del 1980 e tutte le radio...
View ArticleL'epopea di Michel Ney l'uomo che inventò " Il Generale Inverno "
Il personaggio più brillante, romantico, drammatico ed eroico dell'epopea napoleonica è stato certamente Michel Ney, duca di Elchingen, e principe della Moscova, Maresciallo di Francia, degna figura...
View ArticleI libri di Carlo Cassola: Il Taglio del Bosco
“In mezza giornata non avevano scambiato dieci parole; ma il lavoro aveva sopperito alla mancanza di compagnia. Peggio furono i due giorni seguenti, perché vollero rispettare sia il Natale che la...
View ArticleMilano: Giotto l'Italia
Si è chiusa il 10 gennaio scorso la spettacolare mostra Giotto l'Italiache abbiamo avuto modo di visitare durante un fine settimana autunnale nella " mia "splendida Milano. Anche se ormai chiusa vale...
View ArticleIl geniale Giorgio da Intra mago delle ceramiche dipinte con oro e rubini
Vasi e piatti in ceramica decorativi, sui quali la vernice a riflessi metallici trae luminosi giochi di luce, sono una caratteristica già nota a partire dal IX secolo, ma il grado di perfezione venne...
View ArticleNella soffitta della nonna: La " sorcierè ", lo specchio della strega
Cari amici, oggi inizia la mia nuova rubrica di cui vi aveva accennato a settembre al rientro dalle vacanze:Nella soffitta della nonna.Chi non ha mai rovistato in qualche soffitta tra vecchi cassoni e...
View ArticleL'acqua di Biella, il profumo dei re
L'estate scorsa, insieme ad alcuni amici, abbiamo avuto l'occasione di visitare l'interessante mostrache, sulla scia di Expo Milano, si proponeva di far conoscere al pubblico tutte le volte che Biella...
View ArticleLe vicissitudini del classico " Solo per te Lucia !
Nel 1914 Gennaro Righelli, regista e sceneggiatore cinematografico, venne ingaggiato dall Vesuvio Film per dirigere alcune pellicole. Le sue opere non resteranno lavori indimenticabili am incideranno...
View ArticleFatterellando Luisa Spagnoli
"Chi corre verso il futuro dimenticando il suo passato smarrisce la propria identità"NICOLETTA SPAGNOLILuisa Spagnoli: colei che ha creato la Perugina- bacio compreso - nonchè la linea di abbigliamento...
View ArticleE' morta Harper Lee, la regina del gotico americano che oltre la siepe trovò...
Per capire chi era Harper Lee, scomparsa venerdì scorso, bisogna, certo, leggere i suoi romanzi, e non è un'impresa difficile: ne ha pubblicati soltanto due, di cui uno quasi in articulo mortis, vale a...
View ArticleSalviamo i lupi
I lupi hanno un ruolo importante in natura. Purtroppo sono in via di estinzione.Serve una legge a livello nazionale che impedisca lo sterminio di questi bellissimi animali. Siamo noi che abbiamo invaso...
View ArticleL'uomo che veniva da Messina, Silvana La Spina
" Messina 1479. Un uomo sta morendo nella sua casa. dopo aver vagato per mesi accompagnato da una bara con dentro una giovane donna. E' Antonella da Messina, il grande pittore siciliano,appena tornato...
View ArticleDuilio Torres, l'architetto che disegnava ponti e casoni sui sogni
Nell'ambito del Paeco d'Acqua della Laguna Sud si Venezia, tra le innumerovoli costruzioni di caccia e di ricovero denominate genericamente " casoni " spicca una interessante edificazione che sembra...
View ArticleLieti calici: il Verdicchio di Jesi
“L’antico Verdicchio sale alle nari, raggiunge il cervello, rianima il nostro oppresso e sfiduciato cuore.”Carta d'IdentitàDenominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCVitigni principali:...
View ArticleLe quindici nomination di Jarre, il re delle colonne sonore
Ottenere 15 nomination all'Oscar per la colonna sonora credo rappresenti un record difficilmente battibile. Di queste, concretizzarne tre e sfiorarne altrettante dorse non rappresenterà un altro...
View ArticleFabergè e le uova dello Zar, terza edizione
Il tempo vola...sembra ieri che Audrey ed io eravamo qui a scrivervi gli auguri del nostro Fatterellando/ Aspettando Natale e adesso eccoci qui con i nostri auguri pasquali...come gli scorsi anni il...
View ArticleAndar per laghi...
Oggi vi propongo, per chi non avesse ancora deciso come trascorrere la Pasqua, un fine settimana andando di lago in lago...noi lo abbiamo fatto in un tiepido fine settimana di febbraio e pur essendo...
View Article