2 Giugno...un pensiero per l'Italia
Io amo l'Italia, amo questa Italia che sta arrancando, questa Italia mezza disperata e mezza esaltata per un gol, amo l' Italia delle splendide città d'arte e l'Italia dei piccoli tesori nascosti e...
View ArticleGli animali dei miei viaggi
Questo mese il consueto appuntamento mensile conl'iniziativa di Monica Il senso dei miei viaggimi stava mettendo in grossa difficoltà e stavo per rinunciare, sebbene con grande dispiacere.Amo molto gli...
View ArticleLa storia bizzarra della ciliegia - ferrovia
Dedico questo post alla mia amica Audrey, questa è la sua terra, la Puglia, ed aggiungo anche che secondo me questa è l'Italia che vale e che conta!Nell'ambito del territorio pugliese compreso tra...
View ArticleOriana Fallaci, Il sesso inutile ( viaggio intorno alla donna )
" Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire,specialmente sui giornali, un argomento a parte:come lo sport, la politica, il bollettino...
View ArticleFelicità
" Si stupiva spesso di quanto fosse complicatae difficile le felicità.Ma ormai aveva abbandonato casa sua e doveva attraversare pazientemente anche la felicità;e poi, sì, forse sarebbe arrivato da...
View ArticleUn restauro
E' stata una primavera terribile, ha sempre piovuto,peggio diluviato e in più ha fatto anche un grande freddo...Per non morire di noia ho seguito un po' di più mio marito nel suo lavoroe, siccome lui...
View ArticleInfinito
" Quanto mi rallegro,dopo esser rimasto con me!doveva essere un minuto, cuore,ed è stato l'infinito! "( J.R. Jimenez )
View ArticleIl Grande Gatsby, un meraviglioso Redford e il "mio " periodo d'oro
Oggi Audrey ed io ci presentiamo con il nostro nuovo Fatterellando.E come potevamo non parlare del Grande Gatsby,libro e film del momento?Audrey sul suo blog vi dirà tutto quello che c'è da saperesul...
View ArticleI libri di Sandor Marai, L'Isola
Se il professor Victor Henrik Askenasi, preveniente da Parigi e diretto in Grecia, ha deciso di fermarsi a Dubrovnik ( che negli anni 30si chiamava ancora Ragusa ) è forse perchè - non diversamente dal...
View ArticleIl mito di Eco e Narciso
La leggenda di Eco e NarcisoNell'antica Grecia, in un giorno lontanissimo, Cefiso, il dio delle acque, rapì la ninfa Liriope. Si amarono teneramente e dalla loro unione nacque un figlio che fu chiamato...
View ArticleLa luce dell'est
La nebbia che respiro ormaisi dirada perché davanti a meun sole quasi bianco sale ad estLa luce si diffonde ed ioquesto odore di funghi faccio mioseguendo il mio ricordo verso estPiccoli stivali e...
View ArticleSanta Maria di Vezzolano
Una cosa che mio marito ed io, in compagniadei ragazzi pelosi, amiamo fare è girare, un po' senza meta, tra le splendide colline delle Langhe o del Monferrato ed è quello che è successouna delle scorse...
View ArticleOriana Fallaci, Penelope alla guerra
La protagonista è Giovanna detta Giò, è Penelope, è già Cassandra, è l’emblema della donna libera che non si rassegna al ruolo domestico di chi tesse la tela in attesa del ritorno di Ulisse, ma si...
View ArticleIl numero di Dio, Vincenzo Di Pietro
Forse qualcuno di voi si ricorderà che la scorsa estate avevo scritto una serie di postdal titolo " I cortoromanzi dell'estate " tra gli autori presentati c'era Vincenzo di Pietro e il suoBaraondaun...
View ArticlePer voi!
Spesso penso che il giorno in cui ho iniziato quest'avventura del blogè stato un giorno fortunato, fortunato perchè mi ha portata a conoscere persone come voi con le quali mi piace scambiare opinionie...
View ArticleAddio Google Reader, Benvenuto Bloglovin
Ciao a tutti/e,da tempo si vociferava di un imminente scomparsa di Google reader, adesso tale informazione sembra essere veritiera visto che andando nell'elenco lettura di google reader compare una...
View ArticleIl senso dei miei viaggi, dedicato a Monica
" ...ma i veri viaggiatori partono per partire,s'allontanano come palloni,al loro destino mai cercano di sfuggire, e,senza sapere perchè, sempre dicono:Andiamo! "( C. Baudelaire, Il Viaggio )Forse...
View ArticleLa storia in cucina, Champagne, filetto e gorgonzola: le grandi abbuffate di...
Un giorno Winston Churchill, alticcio, si lasciò sprofondare su unapoltrona alla camera dei Comuni. Passò una parlamentare che lo vide lìabbandonato, in preda all'ebrezza. Lo fisso e gli si avvicinò...
View ArticleI libri di Sandor Marai, Sindbad torna a casa
Sindbad era lo pseudonimo sotto il quale si celava il narratore ungherese Gyula Krudy,dandy tenebroso, personaggio leggendario della boheme letteraria di Budapestnel prima novecento, celebre autore di...
View ArticleRose
RoseLietamente, il tuo amoreattinge, e canta, con le fresche bracciaacqua dal fondo pozzo del mio amore.M'urta il secchio nel pettol'acqua fredda si spande nell'anima,che ne gioisce. - Ridela catena...
View Article